626 Medica è specializzata nella vendita defibrillatori ed è rivenditore autorizzato HeartSine
I Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE) attualmente disponibili sul mercato, permettono, a personale non sanitario specificatamente addestrato, di effettuare con sicurezza le procedure di defibrillazione, in quanto esonerano dal compito della diagnosi che viene effettuata dall’apparecchiatura stessa.
Per questo motivo, l’operatore DAE, anche qualora non fosse né formato, né autorizzato, non è in ogni caso imputabile del reato di cui all’articolo 348 del codice penale.
In altre parole, il reato di abusivo esercizio di una professione non risulta in alcun modo applicabile in quanto non è l’operatore a effettuare la diagnosi ma il defibrillatore stesso che, analizzando il ritmo cardiaco, abilita o meno la funzione di scarica.
Di conseguenza, la somministrazione della terapia elettrica tramite DAE è sicura sotto il profilo diagnostico. L’operatore che somministra lo shock elettrico con il defibrillatore semiautomatico non è responsabile della corretta indicazione alla defibrillazione stabilita dall’apparecchio.
Inoltre, un uso da parte di una persona non autorizzata sarebbe facilmente superabile ricorrendo all’articolo 54 del c.p. (stato di necessità) che rimuove la responsabilità penale di colui che ha commesso un fatto, essendovi costretto dalla necessità di salvare altri da un pericolo attuale di un danno grave.
E’ sempre importante sottolineare che il primo onere che incombe a chi trova una persona in pericolo è prestare l’assistenza necessaria e, quindi, in caso di arresto cardiaco, utilizzare il defibrillatore che si ha a disposizione.
Di conseguenza, chi non agisce giustificandosi con la mancanza di competenza, potrebbe incorrere in responsabilità penale per omissione di soccorso (art. 593 c.p.).
In conclusione, non esiste alcun rischio nell’utilizzare il defibrillatore senza l’adeguata formazione, poiché le istruzioni dello stesso sono talmente chiare e precise, che nessuno potrebbe incorrere in errore.
Attenendosi alla simbologia riportata sul dispositivo e alle istruzioni vocali, non occorre una particolare competenza tecnica per l’utilizzo del defibrillatore. Pertanto tale tecnologia consente a chiunque l’utilizzo sicuro dell’apparecchio.
IL DAE Heartsine è facile da usare ed è adatto a soccorritori con qualsiasi livello di preparazione.
Specifiche:
- Design compatto
- Il più leggero della sua categoria
- Qualità ed affidabilità senza pari
- Tecnologia bifasica scope
- Aggiornato alle linee guida AHA/ERC 2010
- Garanzia 10 anni
- Il più alto grado di protezione IP56
- Batteria ed elettrodi integrati con una sola scadenza
Contattaci per maggiori info cliccando qui